Una lettera di Eugenio a Vanda
Besana, 5 gennaio 1948 Cara Vanda, ho il tuo caro biglietto, scritto nelle feste di Natale. La tua tristezza di quei giorni è qui davanti a me. Ha il tuo bel volto ed io sono...
Besana, 5 gennaio 1948 Cara Vanda, ho il tuo caro biglietto, scritto nelle feste di Natale. La tua tristezza di quei giorni è qui davanti a me. Ha il tuo bel volto ed io sono...
Il colpo di fulmine, l’esame fallito per il timore di non rivederla, la convinzione di aver incontrato la donna voluta per lui dal Cielo. Nell’epistolario di Eugenio Corti con Vanda ci sono tutti i...
“Voglio il tuo amore. Lettere a Vanda” (Ares, pagine 272, euro 16,00) è il nuovo libro di Eugenio Corti (1921-2014), da oggi nelle librerie, che raccoglie il carteggio inedito con Vanda, inseparabile compagna di...
Cara bambina, sono ancora tutto pervaso dal ricordo della tua vicinanza. M’hai trovato più di una volta intento a fissarti: guardare te infatti è bere la Bellezza. Dunque ci siamo incontrati più di una...
Tesi di laurea di Marta Agazzone, anno accademico 2017-2018 SOMMARIO Introduzione Capitolo I: La famiglia 1. Relazioni famigliari 1.1 Un ritratto famigliare: i genitori, i fratelli, e il valore delle relazioni 1.2 Autorità: la forza...
Ecco una sintesi di tutti i principali capolavori dello scrittore brianteo. Omero e Aristotele furono i grandi maestri. Corti partì per la Russia per toccare con mano il comunismo: «La ritirata? La summa delle...
Un giovane ufficiale arranca nel gelo della Russia, tra le file incespicanti della ritirata italiana. Innumerevoli, in quella che verrà chiamata la Valle della Morte, cadono per non rialzarsi più. E quel giovane sussurra...
L’ha vista dall’interno del Secondo conflitto mondiale, poi l’ha descritta nel famoso Il cavallo rosso. La guerra nella riflessione di un grande scrittore cattolico. Intervista a Eugenio Corti Lui la guerra l’ha fatta, e...
Criticò il neopaganesimo e l’ateismo delle ideologie di morte del secolo breve. Non era né un utopista né un conservatore ma un saldo e nobile intellettuale Quando, nel 2000, a Eugenio Corti fu dedicata...
Commenti recenti